La Matrioske sono bambole di legno, che si incastrano una dentro l’altra, simbolo della tradizione russa, da cui provengono. Rappresentano la fertilità femminile e la generosità della terra e sono decorate con fiori e motivi grafici che raffigurano, in maniera stilizzata, i capi tipici del costume russo.
Silkstone Barbie Mila
Tante sono le ispirazioni che offrono queste bambole tradizionali e tante le rivisitazioni moderne che si vedono in giro. Ne ho raccolte alcune per voi… Prima fa tutte vi segnalo una delle ultime uscite della serie da collezione Barbie Silkstone: Mila, che veste abiti ripresi dalla tradizione russa e sulla sua gonna compaio proprio delle Matrioske (foto sopra).
A seguire alcune rivisitazioni nei materiali e nelle decorazioni, come queste serie di Matrioske: Cutie, Robot e Ninja, che possono essere considerate dei vinyl toys.
Oppure questa interpretazione goliardica, con una grafica che si avvicina maggiormente a quella tradizionale…
A seguire alcune rivisitazioni nei materiali e nelle decorazioni, come queste serie di Matrioske: Cutie, Robot e Ninja, che possono essere considerate dei vinyl toys. 
E sempre Chanel ha proposto questi preziosissimi borsetta e manicotto, ispirati non solo alle Matrioske, ma anche alla gioielleria Russa, tanto cara alla famosa Coco. I gioielli della corona russa, infatti, hanno influenzato innumerevoli creazioni di questa donna geniale, che ha segnato l’evoluzione dell’abbigliamento femminile moderno.Aggiornamento del 3 gennaio 2011:
vi segnalo anche un'interessante approfondimento sul tema, leggete questa INTERVISTA












Fantastico! Originalissimo questo post. E' perfetto come link dell'altro. BRAVA!!!
RispondiEliminaLa Matrioska è una bambolina che mi ha sempre affascinato, per il suo modo di essere giocata semplice, per i suoi colori ... io ne posseggo tre tipi diversi! E' la prima bambolina con cui mia figlia ha giocato tantissimo, divertendosi un mondo, con quel sistema di aprire e impilare!... E' una cosa fantastica, te la puoi spupazzare all'infinito senza che le si torca un capello!!!
RispondiEliminaGrazie Noemi! :)
RispondiEliminaAnche mia mamma ha una serie di Matrioske e anche io da piccola ci ho giocato parecchio! :P
Anche a me le matriosKe sono sempre piaciute moltissimo. Ne ho una originale russa, secondo me davvero bellissima e poi un'altra molto più piccola che non ricordo da dove viene. Un'altra mia originale russa la regalai ad una cara amica.Solitamente hanno decorazioni fantastiche e le trovo decisamente intriganti. Molto bello l'articolo ed anche molto interessante.
RispondiEliminaChe forte la Matrioska goliardica. =))
RispondiElimina