Le bambole fanno talmente parte della nostra cultura, che spesso le ritroviamo in contesti molto lontani dal loro reale utilizzo. Sempre più spesso mi capita di vedere delle bambole “sfruttate” per la loro immagine e non per la funzione. Alcune Pullip, per esempio, sono diventate le cover girls di uno dei romanzi di Jen Colonita: Reality Check, la cui trama non ha nulla a che vedere con le dolls.
Sul sito della scrittrice troviamo perfino una pagina dedicata al making of di questa cover, guardate QUA.
Altro esempio è la cover di Cercando Alaska, un bellissimo romanzo di John Green, che ancora una volta non ha nessuna relazione con le bambole, ma in copertina chissà perchè compare una Blythe!
Se avete qualche altro esempio da suggerirmi, sarò felice di aggiornare questo post! :) grazie.
venerdì 6 luglio 2012
Bambole in copertina
lunedì 24 ottobre 2011
Monster High alla Mondadori
Da oggi e fino al 6 novembre le Monster High sono nelle librerie Mondadori! guardate QUI per i dettagli. Io ho fatto un sopraluogo per voi in piazza Duomo, a Milano e ho fatto qualche foto delle vetrine, guardate che meraviglia!
Oltre ai libri, ai gadget, agli abiti per bambine e ai giochi in scatola, ci sono tutte le bambole della serie Out of School e anche Spectra Vondergeist e Abbey Bominable, quest’ultima fino ad ora quasi introvabile nei negozi! Tutte le bambole costano 19,99€ ..un prezzo più che onesto direi! Accorrete e approfittatene ;)
Per restare in tema, vi segnalo le bellissime illustrazioni di Darkodark, che ha interpretato alcuni personaggi della serie Monster High, compreso Draculogan, il fratello di Draculaura, di cui si sente parlare ogni tanto, ma non è ancora stata creata la bambola…chissà, magari in futuro la Mattel ci penserà! :)
lunedì 3 ottobre 2011
Monster High – Il mostro della porta accanto
Eccolo! Finalmente è disponibile anche in Italia il secondo libro della saga Moster High: Il mostro della porta accanto! Dopo il finale in sospeso del primo volume, è giunto il momento di capire come procede la storia. E questa volta sono in 3 a raccontarla, oltre a Frankie Stein e Melody Carver (protagoniste del primo volume) ora si aggiunge anche il punto di vista di Cleo De Nile!
Compaiono ovviamente anche tutti gli altri personaggi, in una narrazione scorrevole e adattissima alle teenager. Insomma un’altra chicca! Libro consigliatissimo per tutti gli appassionati del fenomeno Monster High.
Titolo: Monster High – Il mostro della porta accanto
Autrice: Lisi Harrison
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Prezzo di copertina: 15,00 euro
mercoledì 2 marzo 2011
Monster High – il libro


Monster High Dolls
Delle bambole e di questo nuovo fenomeno targato Mattel, ve ne avevo già parlato, ma voglio spendere due parole anche su questo romanzo, perché secondo me, è davvero ben studiato e ben realizzato, come il resto dei prodotti della serie. Il libro ha come protagoniste due teenager: Frankie e Melody (un nuovo personaggio?); la prima è un mostro che si sente assolutamente normale, la seconda invece è una ragazza normale, che si sente un po’ mostruosa…Le due raccontano la propria esperienza, tra drammi e avventure tipiche della loro età, in una realtà non tanto tipica…

La narrazione é scorrevole e la trama è molto ben congegnata e incredibilmente moderna, al passo con i tempi: ci sono riferimenti alle pop star più famose, come Lady Gaga o Rhianna, ai social media come Facebook e Twitter, all’iPhone e ad una miriade di brand fashion di tendenza…insomma, chi l’ha scritto/progettato sapeva esattamente cosa stava facendo e dove voleva andare a parare! Il messaggio portante è positivo, perché si parla di integrazione, fiducia in se stessi e accettazione della diversità, ma è tutto sapientemente condito con un’abbondante dose di…glitter! Come dimostra anche l’ultima pagina del libro, che offre una serie di adesivi scintillanti.

Insomma: libro consigliatissimo, per tutti gli appassionati di questo fenomeno, per la teenager e per chi ha voglia di ritornare a cullarsi nei ricordi della propria adolescenza :)
Titolo: Monster High
Autrice: Lisi Harrison
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Prezzo di copertina: 15,00 euro
venerdì 18 febbraio 2011
Le fantastiche creature di Nicoletta Ceccoli

Nicoletta Ceccoli è un’illustratrice professionista originaria di San Marino, ha già diversi lavori importanti alle spalle e molte pubblicazioni sia in Italia che all’estero.







venerdì 4 febbraio 2011
Una cartolina da…



Guardate anche voi questa bella RACCOLTA!

Ordinate la vostra copia direttamente dal SITO di stampa su richiesta. Vi arriverà a casa in pochi giorni. Io la mia ce l’ho già in libreria!
Ps: quasi dimenticavo di dirvi…io ho dato una mano nella raccolta e organizzazione del materiale, oltre che per l’impaginazione ;)

mercoledì 5 gennaio 2011
La furia di Banshee
Oggi vi voglio parlare di un libro illustrato per bambini, La furia di Banshee, di Jaen Francois Chabas e David Sala. Lo stile grafico ricorda molto quello di Klimt e la storia, semplice ma ben raccontata, parla dell’ira della fatina Banshee, che viene placata solo con il ritrovamento della sua bambola.
In fin dei conti anche la furia di uno spirito magico irrequieto, può essere domata con una semplice bambola…incredibile il potere che può avere un’oggetto così comune. Certo, la storia è inventata e la protagonista è un personaggio mitologico, ma è curioso come a risolvere tutto sia proprio una bambola!
Libro consigliatissimo a chi ha bambini piccoli, a chi piace questo genere di grafica e anche a chi è già grande, ma ha voglia di continuare a fantasticare! :)